Margaret Wood Bancroft

thumbnail for this post


Margaret Wood Bancroft

Margaret R. Wood Bancroft (10 luglio 1893, Glasgow, Kentucky - 30 agosto 1986, San Diego, California), era una naturalista ed esploratrice americana della Baja California.

Sommario

  • 1 Biografia
  • 2 Note a piè di pagina
  • 3 Riferimenti
  • 4 Altre fonti
  • 5 Collegamenti esterni

Biografia

Nata il 10 luglio 1893 a Glasgow, Kentucky, Margaret Wood è cresciuta in un ranch nell'entroterra di San Diego ed è stata per breve tempo un'attrice di film muti (1913-1917), lavorando con Hobart Bosworth, Dustin Farnum, Mack Sennett, DW Griffith e Mabel Normand.

Ha sposato l'ornitologo e oölogista Griffing Bancroft (figlio dello storico Hubert Howe Bancroft) nel 1917 ed è stata attiva nella vita sociale e politica della contea di San Diego, con l'appartenenza alla Croce Rossa , la Junior League e la San Diego Society of Natural History. Nel 1930, ha partecipato a un viaggio di cinque mesi per esplorare e documentare la vita degli uccelli e degli animali della costa della Baja California. La spedizione comprendeva l'ornitologo Adriaan Joseph van Rossem (California School of Technology), lo zoologo Donald Ryder Dickey (California School of Technology), FS Rogers (San Diego Natural History Museum), Albert Kroeckel e J. Elton Green (University of California, Berkeley ); Griffing Bancroft pubblicò un libro di memorie del viaggio nel 1932, Il volo del minimo Petrel.

Nel 1935, Bancroft guidò una piccola spedizione alla ricerca della leggendaria missione perduta di Santa Ysabel nella Sierra de San Pedro Mártir, Baja California. Ha scoperto i simboli delle caverne che hanno contribuito allo studio archeologico della migrazione delle antiche tribù dei nativi americani. Bancroft ha viaggiato molto in spedizioni logiche e archeologiche in Bassa California, Sonora e le isole del Golfo della California.

Interessato a molte aree della storia naturale, Bancroft ha raccolto esemplari di serpenti per l'erpetologo Laurence Klauber; nel 1943, ha chiamato una nuova sottospecie di Sonora semiannulata dopo di lei, Sonora bancroftae (serpente di terra di San Telmo). Da esemplari di serpente raccolti da Bancroft nel 1932 su Isla San Geronimo, Baja California Norte, l'erpetologo Charles Shaw identificò la specie Anniella geronimensis (1940).

Nel 1971, Bancroft ha donato la Griffing Bancroft Library, con volumi significativi sulla storia dell'Ovest, della California e della Bassa California, all'Università della California, a San Diego. Morì a La Jolla, San Diego, California, il 30 agosto 1986.

Note a piè di pagina

  1. ^ "La signora Bancroft trova nuovi indizi per la leggendaria missione". San Diego Sun . 4 gennaio 1936. p. A1-A2..mw-parser-output cite.citation {font-style: inherit} .mw-parser-output .citation q {virgolette: "" "" "'" "'"}. Mw-parser-output. id-lock-free a, .mw-parser-output .citation .cs1-lock-free a {background: linear-gradient (transparent, transparent), url ("// upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6 /65/Lock-green.svg")right 0.1em center / 9px no-repeat} .mw-parser-output .id-lock-limited a, .mw-parser-output .id-lock-registration a, .mw -parser-output .citation .cs1-lock-limited a, .mw-parser-output .citation .cs1-lock-registration a {background: linear-gradient (transparent, transparent), url ("// upload.wikimedia. org / wikipedia / commons / d / d6 / Lock-gray-alt-2.svg ") right 0.1em center / 9px no-repeat} .mw-parser-output .id-lock-subscription a, .mw-parser- output .citation .cs1-lock-subscription a {background: linear-gradient (transparent, transparent), url ("// upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/aa/Lock-red-alt-2.svg ") right 0.1em center / 9px no-repeat} .mw-parser-output .cs1-subscription, .mw-parser-output .cs1-registration {colo r: # 555} .mw-parser-output .cs1-subscription span, .mw-parser-output .cs1-registration span {border-bottom: 1px punteed; cursor: help} .mw-parser-output .cs1-ws -icona a {sfondo: gradiente lineare (trasparente, trasparente), url ("// upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/Wikisource-logo.svg")right 0.1em center / 12px no-repeat } .mw-parser-output code.cs1-code {color: inherit; background: inherit; border: none; padding: inherit} .mw-parser-output .cs1-hidden-error {display: none; font-size: 100%}. Mw-parser-output .cs1-visible-error {font-size: 100%}. Mw-parser-output .cs1-maint {display: none; color: # 33aa33; margin-left: 0.3em} .mw-parser-output .cs1-subscription, .mw-parser-output .cs1-registration, .mw-parser-output .cs1-format {font-size: 95%}. mw-parser-output .cs1-kern -left, .mw-parser-output .cs1-kern-wl-left {padding-left: 0.2em} .mw-parser-output .cs1-kern-right, .mw-parser-output .cs1-kern-wl -right {padding-right: 0.2em} .mw-parser-output .citation .mw-selflink {font-weight: inherit}
  2. ^ Bancroft, Margaret Wood; et al. (1980). Ricordi di Hubert Howe Bancroft e della famiglia Bancroft: trascrizione di storia orale e materiale correlato, 1977-1980 . Berkeley: reggenti dell'Università della California. p. 242. Estratto il 3 settembre 2015.
  3. ^ "L'ex favorito sociale qui ha vinto la fama nei film". San Diego Sun . 15 maggio 1915.
  4. ^ "Bancroft, Griffing - WikiName". Islapedia . Fondazione Isola di Santa Cruz. Estratto il 3 settembre 2015.
  5. ^ a b "Margaret Bancroft, 93 anni, muore; leader sociale, esploratrice di Baja". San Diego Union . 31 agosto 1986.
  6. ^ Bancroft, Griffing (1932). Bassa California: una crociera: il volo del minimo Petrel . New York: G.P. Putnam's Sons.
  7. ^ "2 donne cavalcheranno burros nelle terre selvagge del Messico in cerca dell'oro". San Diego Sun . 4 novembre 1935.
  8. ^ "Due donne in cerca della leggendaria missione perduta". Los Angeles Times . 4 novembre 1935.
  9. ^ "Arrivano le prime notizie del viaggio di missione". San Diego Union . Nov 1935.
  10. ^ "Bancroft, Margaret Wood (1893-1986)". Museo di storia naturale di San Diego . Estratto il 3 settembre 2015.
  11. ^ Klauber, Laurence M. (30 dicembre 1943). "Un nuovo serpente del genere Sonora dalla Bassa California, Messico". Transazioni della San Diego Society of Natural History . 10 (4): 69–70.
  12. ^ Hunt, Lawrence E. (10 febbraio 1983). "Un riarrangiamento nomenclaturale del genere Anniella (Sauria: Anniellidae)". Copeia . 1983 (1): 79–89. doi: 10.2307 / 1444700.
  13. ^ "Griffing Bancroft Library donated to UCSD". Comunicazioni universitarie e amp; Materiali per le pubbliche relazioni: comunicati stampa. Collezione speciale & amp; Archivi, Biblioteca UC San Diego. 11 marzo 1971.



A thumbnail image

Margaret Avery

Margaret Avery Margaret Avery (nata il 20 gennaio 1944) è un'attrice e cantante …

A thumbnail image

Mari Aldon

Mari Aldon Mari Aldon (nata Aldona Pauliutė; 17 novembre 1925-31 ottobre 2004) è …

A thumbnail image

Maria Alba

Maria Alba María del Pilar Margarita Casajuana Martínez (28 dicembre 1905 - 26 …