Cosa sono le compressioni mammarie e come si eseguono?

Cosa sono le compressioni mammarie e come si eseguono?
- Definizione
- Scopo
- Come fare
- Suggerimenti
- Da asporto
Se stai allattando, molto probabilmente gran parte della tua giornata viene consumata con l'alimentazione del tuo bambino. (E se non li stai nutrendo, probabilmente ti stai preoccupando di quando dar loro da mangiare, di quanto cibo hanno ricevuto e di altre domande correlate.)
Sebbene molti ritengano che l'allattamento al seno fornisca un connessione speciale tra loro e il loro piccolo, richiede anche molto tempo, energia e dedizione, per usare un eufemismo.
Una delle maggiori preoccupazioni per le persone che allattano è assicurarsi che il loro seno si svuotano abbastanza e che il loro poco stia mangiando abbastanza.
Allora, e se ti dicessimo che c'era un trucco per aiutarti in questo? Permetteteci di presentarvi le compressioni del seno.
Cosa sono le compressioni del seno?
Una compressione del seno è quando esercitate una pressione all'esterno del seno per continuare a far scorrere il latte.
Le compressioni mammarie stimolano manualmente il riflesso di espulsione del latte e possono aiutare il tuo bambino a estrarre più latte dal seno durante la poppata. Possono anche aumentare la velocità del flusso del latte per mantenere il bambino sveglio al seno.
Quando sono utili le compressioni mammarie?
Le compressioni mammarie possono essere utili per:
- bambini che non aumentano di peso rapidamente, poiché le compressioni mammarie possono aiutare a trasferire più latte
- bambini esigenti, che potrebbero essere turbati dal fatto che il latte non arriva così velocemente come vorrebbero
- bambini che necessitano di poppate frequenti o lunghe
- capezzoli doloranti a causa del tempo che il tuo bambino li succhia durante le poppate
- dotti ostruiti ricorrenti o mastiti, poiché una causa comune di queste condizioni è che il latte non viene estratto completamente e rimane nel seno troppo a lungo
- bambini che si addormentano rapidamente e succhiano senza bere
- bambini che succhiano per pacificare piuttosto che bere più latte
Come eseguire le compressioni mammarie
A questo punto probabilmente ti starai chiedendo, come fai correttamente le compressioni mammarie? Ecco la buona notizia: il processo è probabilmente più semplice di quanto pensi!
- Trova un posto e una posizione comodi per allattare. Assicurati di avere tutte le scorte (ad es. Crema per i capezzoli, pannolini, borraccia, pompa) di cui potresti aver bisogno nelle vicinanze.
- Aiuta il tuo bambino ad agganciarsi correttamente e ricontrolla il fermo. Tieni il bambino con un braccio.
- Sostieni il seno con l'altra mano. Circondalo in modo che il pollice sia su un lato del seno e le altre dita sull'altro lato vicino al petto. (Le tue dita dovrebbero essere vicino alla parete toracica e non al capezzolo.)
- Guarda il bambino mentre si nutre e osserva per assicurarti che la sua mascella stia cadendo, indicando che sta deglutendo latte.
- Quando il bambino non beve più con una bocca spalancata, pausa, chiudi bocca succhiare, comprimi il seno per aumentare la pressione esterna. Non c'è bisogno di rotolare le dita lungo il seno verso il bambino. Basta premere e tenere premuto. Cerca di evitare di spremere così forte che l'areola cambia forma all'interno della bocca del bambino o che la compressione ti fa male. Se tutto va bene, dovresti notare che il bambino ricomincia a bere.
- Continua a mantenere la compressione del seno finché il bambino non smette di bere. Rilascia la compressione a questo punto.
- Se il bambino non continua a bere, prova di nuovo le compressioni al seno, ruotando la mano attorno al seno. Dovresti provare almeno 2 o 3 diverse posizioni delle mani intorno al seno.
- Continua a farlo su un seno fino a quando il bambino non succhia più, anche con le compressioni del seno. Può essere una buona idea lasciare il bambino sul seno un po 'più a lungo dopo aver raggiunto questo punto, nel caso in cui si verifichi un altro reflusso deludente che fa ricominciare a deglutire il bambino da solo. Tuttavia, se il bambino non inizia a bere di nuovo abbastanza velocemente, ti consigliamo di rimuoverlo dal seno per evitare inutili dolori ai capezzoli.
- Offri al bambino l'altro seno e ripeti lo stesso processo di compressione del seno.
Potresti voler continuare a passare da un seno all'altro seguendo lo stesso processo ogni volta se:
- i tuoi capezzoli non fanno male
- tuo figlio ha interesse
- hai più latte che vuoi spremere
Altre considerazioni da tenere a mente
Ecco alcuni suggerimenti e trucchi aggiuntivi che possono essere utili:
- Idealmente dovresti iniziare le compressioni mammarie quando il tuo bambino ha smesso di bere molto, ma è ancora sveglio.
- Molti bambini impiegano un po 'per ricominciare a succhiare dopo aver rilasciato la compressione. Questo è normale e, dopo che è trascorso abbastanza tempo perché il latte ricominci a fluire, potrebbero tornare a succhiare!
- Le compressioni mammarie possono essere particolarmente utili nei primi giorni mentre cerchi di aiutare il bambino a riprendersi. ogni pezzetto di colostro (oro liquido!) possibile fuori dal tuo seno.
- La compressione del seno potrebbe non essere necessaria se tutto sta andando bene o se sei molto veloce Ti consigliamo di prendere spunto dal bambino. (Se tutto va bene, puoi semplicemente lasciare che il bambino finisca di allattare sul primo lato e poi offrire il secondo seno senza compressioni.)
- Ricorda: un bambino riceve più latte quando è ben attaccato. Oltre a utilizzare le compressioni del seno, è importante controllare l'attacco del bambino. (Oltre ai benefici della produzione di latte, questo aiuterà anche a prevenire lesioni al capezzolo e al seno.)
- Nelle prime settimane di vita, i bambini possono addormentarsi al seno quando c'è un flusso di latte lento e non necessariamente quando sono pieni. I bambini possono anche scegliere di staccarsi dal seno quando il latte non arriva così velocemente. Le compressioni mammarie possono aiutare in questo.
La linea di fondo
Sia che tu stia cercando di drenare il seno o semplicemente di interessare il tuo bambino a un po 'più di latte, le compressioni mammarie possono essere utili. Se ti senti stressato per provare qualcosa di nuovo, non c'è bisogno di temere. Le compressioni mammarie non dovrebbero essere dolorose.
Se hai problemi ad allattare il tuo bambino e hai bisogno di ulteriori consigli o supporto, potresti voler vedere se ci sono gruppi locali di supporto per l'allattamento a tua disposizione. (Molti operano gratuitamente, offrono hotline per l'allattamento al seno o si incontrano online.)
Potresti anche contattare un consulente per l'allattamento o il medico di tuo figlio.
- Genitorialità
- Assistenza postpartum
- Post parto
storie correlate
- Guida all'allattamento al seno: vantaggi, istruzioni, Dieta e altro
- Dieta per l'allattamento al seno 101: cosa mangiare durante l'allattamento
- Perky to Pancakes: i tuoi seni dalla gravidanza al postpartum e oltre
- Allattamento al seno in pubblico: I tuoi diritti legali e suggerimenti per il successo
- Baby Farts: sorprendenti, a volte puzzolenti, ma per lo più normali