Come lo yoga può aiutarti a sembrare più giovane dei tuoi anni

Per mantenere il tuo corpo in forma e sentirsi al meglio ogni anno che passa, dì "om". Gli studi hanno dimostrato che fare yoga è uno dei modi migliori per rallentare il tempo. E non è solo perché stai aiutando i tuoi muscoli a rimanere agili: una pratica yoga regolare può aumentare i livelli di ormoni per restare giovani che possono rallentare il processo di invecchiamento.
"Invecchiando, perdi magra massa muscolare: fino al 15% per decennio se non sei attivo ", afferma Vonda Wright, MD, chirurgo ortopedico e autrice di Fitness After 40. Ma fare yoga più altri esercizi di forza almeno quattro o cinque volte a settimana aiuta a rallentare questa perdita in modo che anche un sessantenne possa avere la stessa massa muscolare magra di qualcuno di 20 anni più giovane, aggiunge.
Lo yoga è anche particolarmente bravo a combattere l'abbassamento che arriva col passare del tempo, osserva Janiene Luke, MD, professore associato di dermatologia alla Loma Linda University in California. "La pelle è come un drappo per la muscolatura sottostante", dice, "quindi se quei muscoli sono tonici, sembrerai più soda e la tua pelle sarà meno rigonfia."
Anche solo pochi minuti un giorno può fare una grande differenza, afferma Kristin McGee, redattore di yoga e benessere che contribuisce alla salute e istruttrice di yoga a New York City, che ha messo insieme alcune delle sue pose preferite per combattere la gravità. Sono fantastici per te in qualsiasi momento, ma sono particolarmente importanti ora, mentre ci riprendiamo dalle vacanze e ci prepariamo per il nostro anno più sano di sempre.
Questa mossa ha come obiettivo le ali di pipistrello. Accovacciarsi con ginocchia e piedi uniti. Torcere le ginocchia il più a destra possibile; posizionare le mani sul pavimento alla larghezza delle spalle, la mano destra allineata con il mignolo sinistro e la mano sinistra di qualche centimetro più in fuori. Piegarsi in avanti e posizionare la gamba esterna superiore sinistra sul braccio destro superiore; inclinarsi in avanti per sollevare le gambe, tenendole in equilibrio sulla parte superiore del braccio destro. Inferiore; ripetere sull'altro lato. Troppo difficile? Esegui un normale corvo (guarda il video qui sotto per sapere come).
Questa mossa ha come obiettivo le bisacce. Stare in piedi con i piedi a circa 3 piedi di distanza, le dita dei piedi rivolte a circa 45 gradi. Unisci le mani davanti al petto in posizione di preghiera. Espirando, piega le ginocchia il più profondamente possibile, mantenendole in linea con le dita dei piedi. Premi i palmi delle mani mentre guardi dritto davanti a te.
Questa mossa mira a un sedere molle. Stai con i piedi uniti; inspirare e sollevare le braccia sopra la testa. Espira e piega le ginocchia, portando le cosce verso il pavimento mentre abbassi le scapole e allunghi le braccia oltre le orecchie. Mantieni la parte bassa della schiena lunga e solleva il petto mentre abbassi le gambe un po 'più verso il pavimento, guardando in avanti e mantenendo le braccia parallele. Alzati in piedi. Fatelo come un flusso continuo, idealmente mantenendo ciascuna posizione per 5-8 respiri; ripetere il flusso 2 o 3 volte. Completa la sequenza 3 o 4 volte a settimana e in un paio di settimane inizierai a vedere le tue parti rianimarsi.
Questa mossa rafforza la parte posteriore delle cosce. Sedersi sul pavimento con le gambe tese in fuori, i piedi uniti, i palmi ai lati a pochi centimetri dietro di te con le dita rivolte verso il corpo. Sollevare i fianchi, spingendo attraverso i talloni e le mani, formando una linea retta dalla testa ai talloni. Per rilasciare, abbassare i fianchi di nuovo sul pavimento. Per renderlo più difficile, solleva una gamba e punta le dita dei piedi.
Questa mossa mira al tuo seno. Inizia con una tavola a braccio teso con le mani direttamente sotto le spalle e le gambe distese dietro di te. Piega lentamente i gomiti, abbassando il corpo finché non ti trovi in bilico a pochi centimetri dal pavimento; tenere la schiena piatta, i gomiti aderenti ai fianchi e la testa in linea con il corpo. Spingi i palmi delle mani per tornare alla posizione iniziale della plancia.
Questa mossa mira a un collo di tacchino. Sdraiati a faccia in su con le gambe distese, le braccia lungo i fianchi, i palmi verso il basso. Premere avambracci e gomiti sul pavimento, sollevando il torace e inarcando leggermente la parte superiore della schiena. Continua ad inarcare la schiena, sollevando le scapole dal pavimento; inclinare la testa all'indietro in modo che la parte superiore della testa tocchi il pavimento. Continua a premere attraverso gli avambracci e fuori dai talloni. Per rilasciare, piega il mento mentre ti trovi a terra.
Questa mossa mira a una schiena arrotondata. Sdraiati a faccia in giù con le gambe distese, le mani ai lati. Piegare le ginocchia portando i talloni verso i glutei; afferrare le caviglie con le mani. Inspirando, solleva i talloni mentre sollevi le cosce e il torace dal pavimento. Guarda avanti, respirando in modo uniforme. Per rilasciare, espirare e abbassare le cosce e il torace a terra, lasciando andare i piedi.