Come padroneggiare il kettlebell: 3 mosse per principianti

Uno dei più grandi e versatili attrezzi ginnici è anche uno degli attrezzi più ignorati e utilizzati in modo improprio. Esiste da secoli e può rapidamente portare la tua forma fisica a un livello completamente nuovo. Che tu voglia lavorare sulla forza, sull'attività cardio o su una combinazione dei due, questo attrezzo può fare qualsiasi cosa.
Allora, cos'è questo misterioso dispositivo di cui parlo? È il kettlebell, ovviamente.
Potresti averli visti in palestra e hai pensato che fossero un altro di quei pezzi ingannevoli che sembrano spuntare dal nulla. Ma in realtà, il kettlebell è stato utilizzato in tutto il mondo per anni come strumento per aumentare la forza, la salute cardiovascolare, la potenza e la mobilità.
Mentre sempre più palestre stanno iniziando a trasportare kettlebell, la maggior parte delle persone non so come usarli. E farne oscillare uno senza una tecnica adeguata può non solo essere inefficace, ma anche pericoloso.
Prima di arrivare alle mosse, devi conoscere alcune cose di base sulla forma.
Il tuo i fianchi sono i principali motori di molti esercizi con kettlebell. Ad esempio, mentre uno swing con Kettlebell può sembrare che le tue braccia siano la forza trainante principale, in realtà sono i fianchi. Infatti, quando esegui correttamente gli swing con kettlebell, le tue braccia non dovrebbero fare alcun lavoro a parte tenersi sul kettlebell.
I tuoi polsi dovrebbero essere sempre in una posizione neutra durante i movimenti del kettlebell; non dovrebbero mai piegarsi in avanti o indietro.
La tua presa dovrebbe essere sempre allentata. Vuoi tenerlo stretto, sicuramente, ma in nessun momento dovresti avere una presa mortale sul kettlebell.
Trova il tuo ritmo. I movimenti del kettlebell sono in gran parte basati sullo slancio, quindi è importante trovare il tuo ritmo e ritmo, che ti manterranno al sicuro e offriranno i benefici.
Inizia con i piedi alla larghezza dei fianchi con entrambe le mani sul manico. La tua presa dovrebbe essere allentata ma stabile (niente kettlebell volanti, per favore). Da qui, inclina i fianchi all'indietro il più possibile, piegando leggermente le ginocchia. Fai oscillare il kettlebell tra le gambe e poi spingi rapidamente attraverso i fianchi per raddrizzare le gambe e fai oscillare il kettlebell fino all'altezza del mento. Questo richiede pratica, quindi inizia con un kettlebell leggero finché non ne avrai preso la mano. Ripeti 10-15 volte.
Inizia con il kettlebell nella mano destra all'altezza del petto con la mano in una posizione di presa neutra (nota anche come posizione del rack). Abbassati in uno squat, piegando le ginocchia a 90 gradi (non mostrato). Da qui, raddrizza le gambe, premi il braccio destro sopra la testa e ruota il polso per palmo in avanti. Le tue gambe sono usate per creare slancio, quindi questo movimento sarà veloce. Assicurati di mantenere un polso neutro durante l'intero movimento. Ripeti 6-8 volte prima di passare alla mano sinistra.
Inizia con i piedi alla larghezza delle anche, tenendo il kettlebell di fronte a te con la mano destra. Il tuo palmo dovrebbe essere rivolto verso di te. Appoggiati e abbassa il kettlebell sotto le ginocchia. Con un movimento, alzati di nuovo in posizione eretta e piega il kettlebell sul petto, riportandolo in posizione rack. Non vuoi che il kettlebell colpisca i tuoi polsi. Probabilmente dovrai provare un paio di volte a trovare il tuo ritmo in modo che il kettlebell con si stabilisca bene nel tuo polso, quindi sii gentile. E non arrenderti. Ripeti questo 6-8 volte prima di passare al lato sinistro.