Anorgasmia nelle donne

thumbnail for this post


Panoramica

L'anorgasmia è il termine medico per indicare la difficoltà regolare a raggiungere l'orgasmo dopo un'ampia stimolazione sessuale. La mancanza di orgasmi ti angoscia o interferisce con il tuo rapporto con il tuo partner.

Gli orgasmi variano in intensità e le donne variano nella frequenza dei loro orgasmi e nella quantità di stimolazione necessaria per innescare un orgasmo. La maggior parte delle donne richiede un certo grado di stimolazione clitoridea diretta o indiretta e non raggiunge l'orgasmo dalla sola penetrazione. Inoltre, gli orgasmi spesso cambiano con l'età, i problemi medici o i farmaci che stai assumendo.

Se sei soddisfatto del culmine delle tue attività sessuali, non c'è motivo di preoccuparsi. Tuttavia, se sei infastidito dalla mancanza di orgasmo o dall'intensità dei tuoi orgasmi, parla con il tuo medico dell'anorgasmia.

Sintomi

Un orgasmo è una sensazione di intenso piacere fisico e rilascio della tensione, accompagnato da contrazioni involontarie e ritmiche dei muscoli del pavimento pelvico. Ma non sempre sembra - o suona - come nei film. Il modo in cui un orgasmo si sente varia tra le donne e in un individuo può differire da orgasmo a orgasmo.

Per definizione, i principali sintomi di anorgasmia sono l'incapacità di avere un orgasmo o lunghi ritardi nel raggiungimento dell'orgasmo questo è angosciante per te. Ma ci sono diversi tipi di anorgasmia:

  • Anorgasmia permanente. Non hai mai avuto un orgasmo.
  • Anorgasmia acquisita. Prima avevi orgasmi, ma ora hai difficoltà a raggiungere l'orgasmo.
  • Anorgasmia situazionale. Puoi avere un orgasmo solo in determinate circostanze, come durante il sesso orale o la masturbazione o solo con un determinato partner.
  • Anorgasmia generalizzata. Non puoi avere un orgasmo in nessuna situazione o con nessun partner.

Quando vedere un dottore

Parla con il tuo medico se hai domande sull'orgasmo o preoccupazioni sulla tua capacità di raggiungere l'orgasmo.

Cause

L'orgasmo è una reazione complessa a vari fattori fisici, emotivi e psicologici. Le difficoltà in una qualsiasi di queste aree possono influire sulla capacità di raggiungere l'orgasmo.

Cause fisiche

Un'ampia gamma di malattie, cambiamenti fisici e farmaci possono interferire con l'orgasmo:

  • Malattie. Malattie gravi, come la sclerosi multipla e il morbo di Parkinson, e i loro effetti associati sul benessere psicologico possono ostacolare l'orgasmo.
  • Problemi ginecologici. Gli interventi ginecologici, come l'isterectomia o gli interventi chirurgici sul cancro, possono influenzare l'orgasmo. Inoltre, la mancanza di orgasmo spesso si accompagna ad altri problemi sessuali, come rapporti spiacevoli o dolorosi.
  • Farmaci. Molti farmaci da prescrizione e da banco possono inibire l'orgasmo, inclusi farmaci per la pressione sanguigna, farmaci antipsicotici, antistaminici e antidepressivi, in particolare inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI).
  • Alcol e fumo. Troppo alcol può ostacolare la tua capacità di raggiungere l'orgasmo. Il fumo può limitare l'afflusso di sangue agli organi sessuali.
  • Invecchiamento. Con l'avanzare dell'età, i normali cambiamenti nella tua anatomia, ormoni, sistema neurologico e sistema circolatorio possono influenzare la tua sessualità. Il calo dei livelli di estrogeni durante la transizione alla menopausa e i sintomi della menopausa, come sudorazioni notturne e cambiamenti di umore, possono avere un impatto sulla sessualità.

Cause psicologiche

Molti fattori psicologici svolgere un ruolo nella tua capacità di raggiungere l'orgasmo, tra cui:

  • Problemi di salute mentale, come ansia o depressione
  • Cattiva immagine corporea
  • Stress e finanziario pressioni
  • Credenze culturali e religiose
  • Imbarazzo
  • Senso di colpa per il piacere del sesso
  • Abuso sessuale o emotivo passato

Problemi di relazione

I problemi delle coppie al di fuori della camera da letto possono influenzare il loro rapporto sessuale. I problemi potrebbero includere:

  • Mancanza di connessione con il tuo partner
  • Conflitti irrisolti
  • Scarsa comunicazione dei bisogni e delle preferenze sessuali
  • Infedeltà o violazione della fiducia
  • Violenza intima del partner

contenuto:

Diagnosis

Una valutazione medica per l'anorgasmia di solito consiste in:

  • Una storia medica completa. Il tuo medico potrebbe chiedere informazioni sulla tua storia sessuale, storia chirurgica e relazione attuale. Non lasciare che l'imbarazzo ti impedisca di dare risposte sincere. Queste domande forniscono indizi sulla causa del tuo problema.
  • Un esame fisico. Il tuo medico probabilmente condurrà un esame fisico generale per cercare le cause fisiche dell'anorgasmia, come una condizione medica. Il tuo medico potrebbe anche esaminare la tua area genitale per vedere se c'è qualche ovvio motivo fisico o anatomico per la mancanza di orgasmo.

Trattamento

Il trattamento dell'anorgasmia dipenderà dalla causa dei tuoi sintomi. Potrebbe includere cambiamenti nello stile di vita, terapia e farmaci.

Cambiamenti nello stile di vita e terapia

Per la maggior parte delle donne, una parte fondamentale del trattamento include affrontare i problemi relazionali e gli stress quotidiani. Anche capire il tuo corpo e provare diversi tipi di stimolazione sessuale può aiutarti.

  • Comprendi meglio il tuo corpo. Capire la tua anatomia e come e dove ti piace essere toccato può portare a una migliore soddisfazione sessuale. Se hai bisogno di un corso di aggiornamento sulla tua anatomia genitale, chiedi al tuo medico un diagramma o esplora il tuo corpo in uno specchio.

    L'autostimolazione con la mano o un vibratore può aiutarti a scoprire che tipo di tocco si sente meglio per te e in grado di fornire informazioni che puoi condividere con il tuo partner. Se ti senti a disagio con l'autoesplorazione, prova a esplorare il tuo corpo con il tuo partner.

  • Aumenta la stimolazione sessuale. Le donne che non hanno mai avuto un orgasmo potrebbero non ricevere una stimolazione sessuale sufficiente. La maggior parte delle donne necessita di una stimolazione diretta o indiretta del clitoride per raggiungere l'orgasmo.

    Cambiare posizione sessuale può produrre una maggiore stimolazione del clitoride durante la penetrazione vaginale. Anche l'uso di un vibratore o la fantasia durante il sesso possono aiutare a innescare un orgasmo.

    Per alcune donne, un dispositivo chiamato vuoto clitorideo può migliorare il flusso sanguigno e aumentare la stimolazione. Questo dispositivo è alimentato a batteria e tenuto in mano, con una tazza che si adatta al clitoride.

  • Rivolgiti a una consulenza di coppia. Un consulente può aiutarti a superare i conflitti nella tua relazione che possono influire sulla tua capacità di raggiungere l'orgasmo.
  • Prova la terapia sessuale. I terapisti sessuali sono specializzati nel trattamento dei problemi sessuali. La terapia spesso include l'educazione sessuale, aiuto con le capacità di comunicazione ed esercizi comportamentali che tu e il tuo partner provate a casa.

Trattamenti medici

  • Trattamento delle condizioni sottostanti. Se una condizione medica sta ostacolando la tua capacità di raggiungere l'orgasmo, trattare la causa potrebbe risolvere il tuo problema. Cambiare o modificare farmaci noti per inibire l'orgasmo potrebbe anche eliminare i tuoi sintomi.
  • Terapia estrogenica per donne in postmenopausa. Se l'anorgasmia è associata a sintomi della menopausa, come sudorazioni notturne e vampate di calore, la terapia estrogenica sistemica - con pillola, cerotto o gel - potrebbe alleviare questi sintomi e migliorare la risposta sessuale.

    Terapia estrogenica locale - nella forma di una crema vaginale o una supposta o un anello a rilascio lento che inserisci nella vagina - può aumentare il flusso sanguigno alla vagina e aiutare a migliorare l'eccitazione sessuale.

    Terapia con testosterone. Il testosterone gioca un ruolo nella funzione sessuale femminile, ma quanto sia grande un ruolo è incerto. La sostituzione del testosterone nelle donne è controversa e non è approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) per la disfunzione sessuale nelle donne.

    Inoltre, può causare effetti collaterali, tra cui acne, peli corporei in eccesso (irsutismo) e calvizie maschile. Il testosterone sembra più efficace per le donne con bassi livelli di testosterone a seguito della rimozione chirurgica delle ovaie (ovariectomia).

    Se scegli di utilizzare questa terapia, il tuo medico dovrebbe monitorare i suoi effetti su di te.

Medicina alternativa

I prodotti naturali, come quelli a base di L-arginina, sono commercializzati per migliorare la vita sessuale delle donne. Ma questi integratori non sono stati ben studiati per questo uso e non sono regolamentati dalla FDA.

Parla con il tuo medico prima di provare terapie naturali, che possono causare effetti collaterali e interagire con altri farmaci .

Affrontare e sostenere

La tua difficoltà a raggiungere l'orgasmo può essere frustrante per te e il tuo partner. Inoltre, concentrarsi sull'orgasmo può peggiorare il problema.

La maggior parte delle coppie non fa il sesso da urlo alla testa e da far tremare la terra che appare in TV e nei film. Quindi prova a riformulare le tue aspettative. Concentrati sul piacere reciproco e sull'intimità invece che sull'orgasmo. Potresti scoprire che un altopiano del piacere prolungato è altrettanto soddisfacente dell'orgasmo.

Prepararsi per l'appuntamento

Se la mancanza di orgasmo dovuto all'attività sessuale ti angoscia, fissa un appuntamento con la tua famiglia medico o ginecologo.

Ecco alcune informazioni per aiutarti a preparare il tuo appuntamento.

Cosa puoi fare

Fai un elenco di:

  • I tuoi sintomi, quando sono iniziati e in quali circostanze si verificano
  • La tua storia sessuale, comprese le relazioni e le esperienze da quando sei diventato sessualmente attivo e qualsiasi storia di trauma o abuso sessuale
  • Condizioni mediche che hai, comprese condizioni di salute mentale
  • Farmaci, vitamine e altri integratori che prendi, comprese le dosi
  • Domande da porre al tuo medico

Per l'anorgasmia, le domande fondamentali da porre al medico sono:

  • Cosa potrebbe causare la mia difficoltà a raggiungere l'orgasmo?
  • Di quali test ho bisogno?
  • Quale approccio terapeutico mi consigliate?
  • Ci sono cambiamenti nello stile di vita o passaggi di cura di sé che possono aiutarmi?
  • Consigli la terapia?
  • Il mio partner dovrebbe essere coinvolto nel trattamento?
  • Ci sono opuscoli o altro materiale stampato che posso avere? Quali siti web consigliate?

Non esitate a fare altre domande.

Cosa aspettarvi dal vostro medico

Il vostro medico potrebbe chiedere domande, tra cui:

  • A che età sei diventato sessualmente attivo?
  • Da quanto tempo hai avuto difficoltà a raggiungere l'orgasmo?
  • eccitato sessualmente durante le interazioni sessuali con il tuo partner?
  • Hai dolore con la penetrazione vaginale?
  • Quanto sei soddisfatto della tua relazione attuale?
  • Che forma di usi il controllo delle nascite?
  • Usi alcol o droghe ricreative? Quanto?
  • Quali messaggi sul sesso hai ricevuto crescendo?

Cosa puoi fare nel frattempo

Sii aperto con il tuo partner . Continua l'attività sessuale ed esplora anche altri modi di essere intimo. Spostare l'attenzione dall'orgasmo al piacere potrebbe aiutare.




A thumbnail image

Anoressia nervosa

Panoramica L'anoressia (an-o-REK-see-uh) nervosa, spesso chiamata semplicemente …

A thumbnail image

Anoscopia

PreparazioneProceduraComplicazioniRisultatiFollow -up Che cos'è un'anoscopia? …

A thumbnail image

Antibiotici nessun aiuto per le infezioni del seno

Circa il 20% delle prescrizioni di antibiotici scritte negli Stati Uniti per gli …